Direttamente al contenuto
Shop4Tesla Shop4Tesla
Perché Tesla potrebbe beneficiare dei nuovi dazi automobilistici statunitensi?!

Perché Tesla potrebbe beneficiare dei nuovi dazi automobilistici statunitensi?!

Ti sei mai chiesto perché Tesla sembra essere in vantaggio nonostante i nuovi dazi del 25% su pezzi di ricambio e veicoli negli Stati Uniti? Mentre molti produttori soffrono dei costi aggiuntivi, Tesla è ben posizionato grazie alla sua produzione situata negli Stati Uniti e alle catene di fornitura strategicamente ottimizzate.

Dazi automobilistici USA e loro impatti

Con i dazi all'importazione annunciati da Donald Trump, che entreranno in vigore dal 2 aprile, auto e pezzi di ricambio provenienti da Europa, Messico e Canada diventeranno più costosi. Queste misure mirano a rafforzare la produzione domestica, ma colpiscono in particolare i produttori che fabbricano una gran parte dei loro veicoli all'estero.

  • General Motors:
    GM è fortemente colpita, poiché molti modelli provengono da stabilimenti messicani, soprattutto grandi pick-up e SUV, che sono fondamentali per il profitto.

  • Ford:
    Anche se circa l'80% dei modelli Ford venduti negli Stati Uniti viene prodotto lì, Ford costruisce comunque una parte della sua gamma EV, come il Model Mach-E, in Messico.

  • Tesla:
    Al contrario, tutti i modelli Tesla destinati al mercato statunitense sono prodotti negli stabilimenti in California o Texas. In questo modo, Tesla rimane in gran parte inalterato dai dazi aggiuntivi.

Vantaggi strategici di Tesla

Tesla beneficia in diversi modi dai nuovi dazi automobilistici:

  • Produzione locale:
    Gli stabilimenti statunitensi a Fremont e Texas permettono a Tesla di produrre la maggior parte dei veicoli senza dazi all'importazione.

  • Vantaggio competitivo:
    Mentre i produttori tradizionali lottano con costi più alti e catene di fornitura più lunghe, Tesla può mantenere stabili i prezzi grazie alla produzione locale, espandendo così ulteriormente la sua posizione di mercato.

  • Catena di fornitura ottimizzata:
    Tesla importa anche componenti dall'estero, ma l'elevata percentuale di parti nordamericane (in particolare dagli Stati Uniti e dal Canada) assicura che Tesla sia complessivamente meglio posizionato sotto le attuali normative sui dazi.

Avvertenze e incertezze

Sebbene Tesla attualmente ne tragga beneficio, anche Tesla stesso e altri attori del settore avvertono delle conseguenze a lungo termine. Una lettera anonima all'Ufficio del Rappresentante Commerciale degli Stati Uniti segnala che dazi aggiuntivi sui pezzi importati potrebbero aumentare anche i costi di produzione di Tesla, poiché non tutti i componenti sono disponibili localmente.

  • Reazioni dall'industria:
    Ford ha definito i dazi una "minaccia storica" per il settore, mentre il sindacato automobilistico UAW ha celebrato le misure come un successo per i posti di lavoro negli Stati Uniti.

  • Conflitti commerciali internazionali:
    Paesi esportatori come Europa, Giappone e Corea del Sud potrebbero reagire con contromisure, mettendo ulteriormente sotto pressione la politica commerciale globale e rendendo più difficili le decisioni di investimento a lungo termine.

Conclusione

I nuovi dazi statunitensi sulle auto rappresentano un notevole onere per molti produttori automobilistici – tuttavia, Tesla attualmente beneficia della sua produzione situata negli Stati Uniti e di una catena di fornitura robusta e ottimizzata. Nonostante le voci di avvertimento riguardo a possibili aumenti dei costi a lungo termine, risulta che Tesla ha un chiaro vantaggio strategico rispetto ai concorrenti che dipendono fortemente dalle importazioni. Resta interessante osservare come si svilupperà la politica commerciale internazionale e quali misure Tesla adotterà in futuro per affrontare anche queste sfide.

Il tuo carrello è vuoto

Iniziare lo shopping