Tesla Il Giappone ha annunciato che dal 31 marzo 2025 non verranno più accettati nuovi ordini per il Model S e Model X. Questa misura viene adottata mentre Tesla lavora intensamente su una versione aggiornata dei due modelli. In questo articolo scoprirai perché Tesla sospende temporaneamente le vendite in Giappone, quali innovazioni ci si può aspettare dall'aggiornamento e come la strategia di produzione si adatta alle esigenze globali.
Sospensione delle vendite in Giappone e parallelismi internazionali
-
Decisione strategica:
Tesla Il Giappone interrompe l'accettazione di nuovi ordini per il Model S e Model X dal 31 marzo 2025. -
Confronto di mercato:
Misure simili sono state già adottate in Medio Oriente e in mercati come il Regno Unito e l'Australia, dove la mancanza di varianti con guida a destra (RHD) ha portato a una sospensione delle vendite. -
Contesto:
La decisione indica che l'attuale variante di produzione sarà presto sostituita da un modello aggiornato per soddisfare meglio le esigenze del mercato globale.
Aggiornamento dei modelli - Innovazioni tecnologiche e adattamenti produttivi
-
Aggiornamento in vista:
Il VP of Engineering di Tesla, Lars Moravy, ha confermato che si sta lavorando a un aggiornamento per il Model S e Model X. Questo spiega la sospensione delle vendite in Giappone, un mercato importante per questi modelli. -
Produzione e logistica:
A differenza di Model 3 e Model Y, che sono costruiti in diverse località, il Model S e Model X sono prodotti esclusivamente nella fabbrica di Fremont e spediti a livello internazionale. Per l'aggiornamento sono necessarie modifiche alla linea di produzione, rendendo questa transizione necessaria.
Steer-by-Wire e 48V - Tecnologia all'avanguardia
-
Varianti di guida flessibili:
Una delle innovazioni più importanti dell'aggiornamento è l'introduzione dello Steer-by-Wire. Questa tecnologia permette a Tesla di produrre sia modelli RHD che LHD su un'unica linea di produzione. -
Vantaggi tecnici:
Lo Steer-by-Wire si basa su un sistema a 48V, che garantisce un feedback di forza preciso e un'alimentazione di emergenza. Questa innovazione, che gioca un ruolo anche nello sviluppo del Cybertruck, riduce la complessità e apre nuove possibilità per i mercati globali.
Prospettive e previsioni di mercato
-
Stop temporaneo alle vendite:
Lo stop alle vendite è previsto solo temporaneamente, fino a quando i modelli aggiornati con supporto RHD saranno pronti. Tesla prevede di ridurre la quantità di stock esistente in Nord America, prima che la vendita internazionale riprenda. -
Focus futuro:
Tesla si concentrerà probabilmente più intensamente nel Q2 2025 sul lancio del suo modello più economico, mentre il refresh del Model S e del Model X è atteso entro la fine dell'anno. -
Prospettiva globale:
Queste misure dimostrano che Tesla sta adattando la sua strategia di produzione alle esigenze del mercato globale ed è ancora impegnata a integrare tecnologie innovative nella sua flotta.