In tempi di crescente concorrenza nel mercato delle auto elettriche, Tesla porta una ventata di freschezza: Un Model Y ridotto, che dovrebbe costare circa il 20% in meno, è in fase di lancio - e arriverà anche in Europa. Questo modello, noto con il nome in codice del progetto E41, potrebbe riconquistare quote di mercato di Tesla, dopo che l'azienda ha perso terreno in Cina.
Contesto: Concorrenza e cambiamenti di mercato in Cina
La guerra dei prezzi in Cina si sta intensificando, poiché i produttori locali stanno spingendo sempre più nel mercato di massa. La quota di Tesla nel mercato dei veicoli completamente elettrici è scesa dal 11,7% al 10,4% nel 2024. Con l'introduzione del nuovo Model Y più economico, Tesla risponde a questa pressione. La produzione avviene nella Gigafactory 3 a Shanghai - il più grande mercato automobilistico al mondo - dove l'azienda utilizza già linee di produzione moderne.
Il nuovo progetto E41
Il Model Y ridotto dovrebbe costare circa il 20% in meno rispetto alla versione più economica attuale del Model Y cinese. Mentre il prezzo di partenza della versione attuale è di circa 263.500 Renminbi (circa 33.570 Euro convertiti), uno sconto del 20% porterebbe a un prezzo finale di circa 27.000 a 29.000 Euro.
-
Riduzione delle dimensioni:
Grazie alle sue dimensioni ridotte, il modello è percepito quasi come un veicolo autonomo. -
Obiettivo:
Con questo, Tesla vuole guidare la guerra dei prezzi non solo in Cina, ma anche in Europa e Nord America, e conquistare nuove fasce di clienti.
Importanza strategica per Europa e Nord America
Sebbene il progetto sia stato sviluppato principalmente per il mercato cinese, Tesla pianifica di creare capacità produttive anche in Europa e Nord America. Un Model Y più economico potrebbe stimolare ulteriormente il mercato di massa delle auto elettriche lì.
-
Vantaggio competitivo:
Rispetto ai concorrenti come Xiaomi, il cui SUV elettrico YU7 è già offerto in Cina a partire da circa 38.000 Euro, il nuovo modello offre un notevole vantaggio di prezzo. -
Prospettive future:
Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato nel gennaio 2025 che i modelli più economici saranno introdotti nella prima metà del 2025 - tuttavia, i dettagli concreti sono ancora mancanti.
Conclusione
Tesla reagisce alla intensa competizione sui prezzi in Cina con un passo strategicamente importante: Un Model Y semplificato, che è circa il 20% più economico e potenzialmente venduto a meno di 30.000 euro. Questo passo potrebbe non solo rivitalizzare il mercato cinese, ma anche permettere a Europa e Nord America di beneficiare di veicoli elettrici attraenti. Per Tesla significa un'opportunità per riconquistare quote di mercato perse e aprire la strada ad una ampia accettazione di massa della mobilità elettrica.