Direttamente al contenuto
Shop4Tesla Shop4Tesla
Ricerca
0
FSD alla prova di resistenza: Tesla Cybertruck e Model Y nel "Test del Muro"

FSD alla prova di resistenza: Tesla Cybertruck e Model Y nel "Test del Muro"

Dopo il molto discusso "Wall Test" di Mark Rober, un nuovo video fornisce approfondimenti interessanti sulle prestazioni del Full Self-Driving di Tesla. Questa volta il test è stato condotto in condizioni reali con FSD (non solo Autopilot) – e questo con due veicoli diversi: una Tesla Model Y con hardware FSD 3 (HW3) e un Cybertruck con il nuovo hardware 4 (HW4). I risultati? Diversi – eppure simili.

Ricordo: Cos'è il "Wall Test"?

Il test originale di Mark Rober ha suscitato scalpore: un motivo stradale stampato è stato incollato su un muro per far credere alla Tesla che ci fosse una strada continuativa. La domanda era: Il veicolo riconosce il muro come un ostacolo – o continua a guidare alla cieca?

Rober ha utilizzato Autopilot, non FSD, il che ha portato a critiche. Tuttavia, in seguito ha definito la differenza come “insignificante” – una valutazione che ora è messa in discussione.

Il nuovo test: HW3 vs. HW4 a confronto diretto

Lo YouTuber Kyle Paul ha riproposto il test – questa volta correttamente con Full Self-Driving attivato, e in due varianti:

  • Model Y (2022) con HW3 e FSD Versione 12.5.4.2
  • Cybertruck con HW4 e FSD Versione 13.2.8

Entrambi i veicoli sono stati esposti esattamente allo stesso setup – un'illusione ottica sotto forma di una strada dipinta che conduceva contro un muro.

Risultato:

  • Il Model Y con HW3 non è riuscito a riconoscere l'ostacolo in tempo. Il conducente ha dovuto intervenire per evitare una collisione.
  • Il Cybertruck con HW4 si è fermato autonomamente a una distanza di sicurezza – senza alcun intervento.

Un chiaro vantaggio per la nuova generazione di hardware.

Ma non è così semplice: le condizioni erano diverse

Un punto importante: Il test del Cybertruck è stato condotto al crepuscolo, quando le condizioni di luce e il contrasto del muro erano decisamente migliori rispetto alla Model Y. Ciò ha reso l'illusione visiva più facilmente riconoscibile – anche per il sistema di telecamere.

Questo significa: Non solo software e hardware, ma anche i fattori ambientali giocano un ruolo decisivo.

Cosa ci dice questo?

  1. FSD si sviluppa continuamente. Le versioni più recenti e le generazioni hardware offrono chiari vantaggi nel riconoscimento degli oggetti e nell'analisi delle situazioni.
  2. Le condizioni di test devono essere identiche, per poter trarre conclusioni affidabili. Il confronto tra HW3 e HW4 mostra progressi, ma non un fallimento completo dell'hardware più vecchio.
  3. La critica di Rober non è infondata – ma è ridotta. La differenza tra Autopilot e FSD non è banale, come dimostra questo test.

Conclusione: progresso visibile, ma non ancora perfetto

Il Cybertruck con FSD HW4 ha superato il test, dove il Model Y con HW3 ha ancora fallito. Tuttavia, le diverse condizioni di luce relativizzano la chiara differenza. Ciò che rimane è un segnale evidente: FSD sta migliorando – passo dopo passo.

Per i conducenti Tesla significa: Chi guida veicoli più recenti beneficia visibilmente di sistemi di assistenza migliori. E chi vuole testare seriamente FSD dovrebbe prestare attenzione a condizioni identiche – solo così si possono valutare i veri progressi.

Il tuo carrello è vuoto

Iniziare lo shopping