Tesla si apre al pubblico – e invia segnali forti per il futuro. In una prima assoluta, Tesla ha trasmesso per la prima volta il suo tradizionale incontro interno All-Hands in diretta per il pubblico. L'evento non solo ha offerto interessanti approfondimenti sugli sviluppi attuali, ma ha anche sottolineato dove vuole andare Tesla – dalla robotica alla guida autonoma fino alla fornitura di energia sostenibile.
Un traguardo: Tesla trasmette per la prima volta l'incontro All-Hands pubblicamente
Quello che di solito è riservato solo ai dipendenti di Tesla, ora è stato vissuto anche dai fan e dagli interessati di Tesla in tutto il mondo: il primo incontro All-Hands pubblico. Il focus era sul personale di Tesla, sui successi attuali e su uno sguardo al futuro – nello stile di Elon Musk, che ha moderato l'evento in modo diretto e carismatico come al solito.
Numeri impressionanti: Questo è ciò che Tesla ha già raggiunto
Tesla rimane fedele al suo percorso di crescita e ha presentato alcune cifre impressionanti:
- Oltre 7 milioni di veicoli Tesla venduti in tutto il mondo
- Giga Shanghai: 3 milioni di veicoli prodotti
- Giga Berlin: 660.000 unità motrici prodotte
- Giga Nevada: 11.000 pacchi batteria in un anno
- Giga New York: 160.000 adattatori NACS prodotti
- Iniziata la produzione pilota del robot umanoide Optimus
Con questi numeri, Tesla sottolinea in modo impressionante la sua leadership di mercato globale nel settore della mobilità elettrica – e l'obiettivo è chiaro: 10 milioni di veicoli entro l'anno prossimo.
Guida autonoma & Cybercab: Il prossimo livello di mobilità
Un tema centrale dell'incontro è stata la visione di Tesla per i veicoli autonomi. Con il cosiddetto Cybercab, Tesla sta pianificando un veicolo completamente autonomo, che dovrebbe uscire dalla linea di produzione in soli cinque secondi – reso possibile da una gigantesca macchina di gigacasting da 50.000 tonnellate.
Parallelamente, lo sviluppo della tecnologia di guida completamente autonoma (FSD) continua a progredire. I primi veicoli si muovono già autonomamente nel sito produttivo di Tesla. Elon Musk è convinto: In cinque anni, le Tesla autonome saranno autorizzate in tutto il mondo.
Optimus: Il robot umanoide di Tesla prende forma
Un altro punto forte è stato Optimus, il robot umanoide di Tesla. La produzione delle prime unità a Fremont è iniziata, con l'obiettivo di produrre circa 50.000 unità all'anno entro la fine del 2025. Optimus si basa sulla stessa tecnologia dei veicoli Tesla e dispone di 22 gradi di libertà nella mano e nell'avambraccio, il che lo rende particolarmente versatile.
Interessante: la fase di test interna di Optimus inizierà già alla fine del 2026 per i dipendenti di Tesla. Successivamente, il robot sarà disponibile a livello mondiale e potrebbe, secondo Elon Musk, diventare il "più grande prodotto di tutti i tempi".
Energia & Infrastruttura: Focus sull'abbondanza sostenibile
Tesla rimane fedele alla sua missione di creare un futuro sostenibile. Nella Fase III del Master Plan l'obiettivo principale è: „Abbastanza Sostenibile“ – cioè un mondo in cui l'energia è disponibile per tutti e sostenibile. Per questo, Tesla continua a investire massicciamente nella produzione di batterie, soluzioni di stoccaggio stazionario come Powerwalls e Megapacks, nonché nell'espansione della rete Supercharger – con velocità di ricarica fino a 500 kW (Cybertruck) e 1,2 MW (Tesla Semi).
Dojo & Cortex: Intelligenza Artificiale al livello successivo
Anche nel settore dell'Intelligenza Artificiale, Tesla accelera il ritmo. La piattaforma di allenamento interna Dojo è ora attiva a Giga New York e Palo Alto e gestisce fino al 10% del carico di allenamento. Questo è completato dal progetto Cortex, attualmente in funzione su 50.000 GPU attive – con l'obiettivo di raddoppiare presto questa cifra.
Conclusione: Tesla accelera – in tutti i settori
Dai veicoli elettrici ai robot umanoidi fino all'infrastruttura energetica supportata dall'IA – Tesla si sta sviluppando rapidamente. Anche se l'incontro All-Hands non ha contenuto novità rivoluzionarie, ha offerto una panoramica impressionante sui successi attuali di Tesla e sui suoi ambiziosi piani futuri.
L'apertura di tali eventi interni al pubblico potrebbe verificarsi più spesso in futuro – e dimostra: Tesla non vuole solo essere trasparente, ma anche ispirare.